GOOGLE My Business
Google My Business è un servizio multipiattaforma di promozione di attività commerciali offerto da Google Inc.
Esso è nato nel 2014 dopo la prima uscita di Google Places ed unisce Google ricerca con Google Maps e Google+ come strumento di ricerca, selezione, promozione, informazione, recensione di attività professionali.
Grazie anche all’aiuto della dashboard unificata e rinnovata Google Maps e le pagine Google+ Business e i social sono diventate un unico prodotto dedicato alla pubblicità e condivisione di un prodotto/servizio qualunque: da qui nasce appunto Google Business!
Sostanzialmente quando si fa una ricerca tramite Google che riporta al riquadro con:
- FOTOGRAFIE;
- INDIRIZZO;
- ORARI;
- TELEFONO;
- MAPPA O INDICAZIONI STRADALI;
- SITO WEB O SOCIAL NETWORK SE SONO ESISTENTI INERENTI AL BRAND;
- RECENSIONI E PUNTEGGIO RELATIVO;
- RICERCHE CORRELATE.
Tutto questo è il risultato di Google My Business.
Il servizio di Google My Business è gratuito e permette al proprietario di aggiornare, monitorare e ottimizzare il proprio brand e le informazioni associate. Ovviamente è necessario disporre di un account Google tramite il quale si possono amministrare tutte le eventuali gestioni del servizio e si visualizzano le statistiche delle persone che hanno visualizzato l’attività o hanno raggiunto l’attività commerciale con il navigatore. In più si possono anche visualizzare le richieste o i commenti ricevuti per poi successivamente rispondere.
Tramite all’utilizzo di AdWords Express è possibile anche migliorare la rilevabilità del proprio Sito Web avendo a disposizione anche di un account Google Analytics di può accedere direttamente alle statistiche di dettaglio.
Google AdSense e Google AdWords continuano come servizi di pubblicità a pagamento utilizzabili o meno diviso da Google My Business e viceversa.
Oltre a questo da Luglio 2017, nello specifico in Italia, è possibile creare post personalizzati visibili all’interno della scheda personale Google My Business. Il post a riguardo potrà essere formulato sotto forma di evento con data di inizio e fine.
Inoltre potrà essere aggiunto un pulsante a scelta del proprietario del riquadro tra i seguenti:
- PRENOTA;
- ORDINA ONLINE;
- ACQUISTA;
- ULTERIORI INFORMAZIONI;
- REGISTRAZIONE,
- VAI ALL’OFFERTA.
Infine da Gennaio 2019 è possibile, per alcune attività specifiche, ricevere direttamente messaggi dal Google My Business. É stato, infatti, aggiunto un tasto specifico per mettersi in contatto direttamente con il proprietario dell’impresa commerciale.
Ad oggi Google My Business è una delle piattaforme con più rilevanza nella S.E.O. Locale.